Descrizione
(Filamento PLA Giallo)
Specifiche Tecniche del Filamento PLA Giallo
T° di stampa | T° del piatto | Velocità stampa | Velocità ventola | Densità |
198°-208°C | 0-50°C | Anche oltre 60 mm/s | 50-100% | 1.24 g/cm^3 |
L’acido polilattico o Filamento PLA è un termopolimero generato dalla fermentazione del mais, non è biodegradabile in condizioni naturali ma è idrosolubile a temperature superiori a 70-80°C. Può essere estruso, stampato ad iniezione e stampato a soffiatura ed attualmente lo si usa prevalentemente per produrre contenitori di vario tipo e sacchetti di plastica. Rispetto all‘ABS è più pesante e meno resistente anche se, ultimamente, lo si taglia con minime percentuali di ABS per conferirgli maggiore durezza. I vantaggi del PLA rispetto all’ABS sono che è estrudibile a temperature inferiori, da 200-230 °C e non emette sostanze tossiche per l’uomo (se estruso alle giuste temperature), non necessita del piano riscaldato, ha un indice di ritrazione del 2-3% al massimo quindi nel caso in cui si voglia stampare oggetti grandi e piuttosto lineari, è preferibile rispetto all’ABS. A livello estetico, il PLA risulta appena più lucente rispetto all’ABS. Per quanto riguarda la solubilità, il solvente dell’PLA è la soda caustica.
Dal punto di vista dei vapori emessi il PLA essendo biodegradabile non contiene vapori tossici. Il PLA è considerato una plastica più ‘ecologica’ rispetto all’ABS basato sul petrolio.
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Diametro | 1,75 mm, 2,85 mm |
Peso (netto) | 0.25 Kg, 0.5 Kg, 0.75 Kg, 1 Kg, 2.5 Kg |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.