Introduzione e materiale occorrente
Questo procedimento è totalmente sicuro e controllabile in ogni suo passaggio. Il tutto si concentra nel riuscire a saturare un piccolo ambiente con i vapori di acetone, i quali lentamente inizieranno a sciogliere lo strato superficiale della nostra creazione rendendola liscia e lucida. Come ho preannunciato poco fa, il procedimento va da lento a lentissimo secondo il tipo di acetone usato. Infatti usando il semplice acetone per unghie, che si trova in qualsiasi supermercato, ci potrebbero volere anche 4-5 ore per ottenere dei buoni risultati; di contro con l’acetone puro che si trova in ferramenta o nei colorifici la cosa è molto più veloce e meno controllabile.
Vediamo ora cosa ci occorre:
- Acetone
- Un barattolo o contenitore in vetro (ovviamente non plastica)
- Scottex
- Cartone o vastoncino in legno per spiedini
- Coperchio in plastica (io ho usato il coperchio di un contenitore del gelato)
- Acqua
- Alluminio
Procedimento
Meglio di un video per spiegare il procedimento non potrei fare quindi godetevi la visione. Importante, il barattolo deve essere in vetro, in caso contrario si scioglierebbe, e a risultato ottenuto far asciugare l’oggetto anche un’ora in quanto potrebbe risultare morbido e si rovinerebbe.
Canale di Alessio Marano – Link originale
(Rifinitura ABS – Filamento Tomàs3D)